- discussione
- di·scus·sió·nes.f. AU1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile; intavolare, sollevare una discussione, porre fine a una discussioneSinonimi: dibattito.2a. estens., disputa, controversia; scontro verbale, litigio: il suo egocentrismo è fonte di continue discussioniSinonimi: alterco, battibecco, contrasto, controversia, dibattito, diverbio, disputa, questione.2b. estens., dubbio, riserva; obiezione, protesta: nessuna discussione spero!; superiore a ogni discussione: indiscutibile, inoppugnabile; non c'è discussione: non c'è dubbio, è sicuro e certoSinonimi: riserva; contestazione, protesta.3. TS dir.civ. fase del processo civile in cui i legali delle parti possono intervenire oralmente | TS dir.pen. fase del dibattimento penale riservata alle arringhe dei legali dell'imputato e della parte civile, e alla requisitoria del pubblico ministero4. TS mat. studio del comportamento delle soluzioni di un'equazione, di un sistema o di un problema contenente una o più variabili\DATA: av. 1406.ETIMO: dal lat. discussiōne(m) propr. "scossa", v. anche discutere.POLIREMATICHE:discussione della tesi di laurea: loc.s.f. COin discussione: loc.agg.inv.
Dizionario Italiano.